Quest’anno in moltissimi oliveti del nostro territorio non si sono “aperti i panni” per la raccolta delle olive, a causa della gelata che ci ha colpito nel Febbraio scorso. Si prova una strana sensazione nell’attraversare queste campagne e vederle vuote di lavoratori che solitamente in questo periodo sono intenti a raccogliere il prezioso “oro giallo”. […]
Tag: beni comuni
Sale comunali e spazi studio: a che punto siamo?
Nella politica dell’Italia di oggi funziona un po’ come nella vita di tutti i giorni: c’è chi può permettersi un’auto lussuosa, c’è chi l’auto è costretto a sognarsela. Analogamente nella società civile, c’è chi può permettersi di organizzare iniziative pubbliche nelle sale conferenze degli hotel, c’è chi conosce solo una sala conferenze, per fortuna ancora […]
Buchi nell’acqua
“[…] sotto la lente d’ingrandimento il movimento Acqua Bene Comune, nel 2011 ha guidato la campagna referendaria contro la privatizzazione della gestione della risorsa idrica. […] Questa mossa non è solo encomiabile da un punto di vista metodologico (e di etica della ricerca), ma consente pure, in fin dei conti, di rafforzare – tragicamente – […]
Dal popolo, per il popolo: questionario sul centro storico
Rifondazione Comunista ha riaperto il suo circolo nel centro storico. Il nostro compito è prima di tutto conoscere i bisogni della comunità che vive intorno a noi per agire e cambiare la qualità della vita e delle relazioni fra le persone perché vogliamo rompere le gabbie della diffidenza e dell’individualismo che impediscono di coltivare la […]
Sporcizia e incuria nel centro storico: la nostra video-denuncia
Sporcizia, aree ricoperte da escrementi, verde che affiora dalle chianche degli spiazzi, trappole per topi divelte e disseminate, sacchetti e bottiglie. Questo è lo scenario che si offre agli occhi di un qualsiasi cittadino o turista che si appresta ad attraversare il centro storico, non nelle vie più recondite ma negli snodi principali. Nella giornata […]